Addolcitore acqua: cosa sapere, come funziona e come scegliere il modello giusto

Alchimia Addolcitore acqua professionale

Gli addolcitori acqua della linea Alchimia di Terminter rappresentano la soluzione ideale per eliminare la durezza dell’acqua in ambito domestico e professionale. Progettati con componenti affidabili e facili da installare, questi sistemi proteggono impianti e apparecchiature dai danni causati dal calcare, migliorando l’efficienza e la durata di tubazioni, caldaie, elettrodomestici e macchinari.


Cos’è l’acqua dura e perché va trattata?

Si parla di acqua dura quando la concentrazione di sali minerali, in particolare calcio e magnesio, è superiore alla media. Questa caratteristica può provocare incrostazioni nelle tubazioni, guasti a caldaie e lavatrici, ostruzioni nei sistemi di riscaldamento e consumi maggiori di detergenti e saponi.

Installare un addolcitore acqua Alchimia consente di prevenire questi problemi e ridurre i costi di manutenzione, sia in casa sia in strutture come hotel, ristoranti, cliniche, palestre, lavanderie e uffici.


Come funziona un addolcitore acqua a scambio ionico?

Gli addolcitori Alchimia funzionano mediante scambio ionico: l’acqua passa attraverso un letto di resine che trattengono gli ioni di calcio (Ca2+) e magnesio (Mg2+), sostituendoli con ioni di Sodio. Periodicamente, le resine vengono rigenerate grazie a una soluzione salina (cloruro di sodio) contenuta in un apposito tino.

I dispositivi Alchimia sono disponibili in versioni:

    • Con valvola volumetrica, che avvia la rigenerazione in base al volume di acqua trattato o a intervalli programmati;

    • Doppio corpo o cabinati, per adattarsi a spazi e necessità differenti.


Come scegliere l’addolcitore acqua giusto?

La scelta di un addolcitore dipende da:

    • Durezza dell’acqua da trattare

    • Consumo giornaliero e picchi di utilizzo

    • Tipologia di impianto (domestico, residenziale, commerciale o industriale)

I modelli Alchimia coprono esigenze che vanno dalla singola abitazione fino a grandi strutture e processi produttivi con portate medio-alte.

Per un corretto dimensionamento, è sempre consigliato richiedere un preventivo personalizzato basato sui parametri reali di consumo e durezza dell’acqua.

Cosa sapere in più sugli addolcitori d’acqua

Quando si desidera prevenire depositi calcarei su tubazioni e apparecchiature o migliorare l’efficienza degli impianti. È particolarmente indicato in case singole, condomini, ristoranti, hotel, strutture sanitarie e uffici.

No. Nella maggior parte dei casi può essere effettuata da un idraulico di fiducia o da un tecnico autorizzato. Spesso gli impianti domestici hanno già una predisposizione per l’allaccio dell’addolcitore.

Il tino salamoia va mantenuto sempre con un livello adeguato di sale per garantire una rigenerazione efficace. È consigliato controllare il livello regolarmente.

  • Protezione di caldaie, lavatrici, lavastoviglie e tubazioni
  • Minor consumo di detergenti e saponi
  • Maggiore efficienza energetica degli impianti
  • Meno incrostazioni su sanitari e superfici

Dipende dai consumi. Le valvole a volume rigenerano secondo volumi di acqua trattata, prestabiliti: ideali se l’uso dell’acqua è costante, ma se opportunamente regolate, possono essere ottimali anche per  usi variabili o discontinui.

Gli addolcitori cabinati integrano il serbatoio di resina e quello del sale in un unico blocco compatto. I doppio corpo hanno invece i due elementi separati, offrendo più flessibilità in termini di installazione e manutenzione. Alcuni modelli “semi cabinati” uniscono i vantaggi di entrambi.

Il dimensionamento si basa su tre fattori: la durezza dell’acqua, il consumo medio giornaliero, e il consumo di picco. Questi dati permettono di scegliere il volume di resina e la capacità dell’impianto più adatti. La Terminter può aiutarti con un calcolo preciso su misura.

Le cause più comuni sono: mancanza di sale nel tino, ciclo di rigenerazione incompleto, tempo insufficiente tra l’aggiunta di sale e la rigenerazione, o resine esauste. Se il problema persiste, è consigliata una verifica dell’impianto.

Sì, per garantire prestazioni ottimali è utile fare controlli periodici. Tra le operazioni consigliate:

  • Verifica del ciclo di rigenerazione
  • Controllo del livello del sale
  • Pulizia del tino salamoia
  • Eventuale sostituzione di filtri, resine o componenti elettronici

Se, nonostante la manutenzione, l’acqua resta dura, potrebbe essere giunto il momento di sostituire le resine , in questo caso si consiglia di contattare il nostro team per una valutazione piú approfondita.

Serve cloruro di sodio in pastiglie o granuli. È acquistabile facilmente in supermercati, ferramenta o fornitori specializzati. È importante utilizzare solo sale specifico per addolcitori per evitare impurità.

Richiedi maggiori informazioni